
CoderDojo è un movimento di volontariato che organizza incontri gratuiti per insegnare ai giovani a usare computer e tecnologia in modo creativo.
Prossimo evento!
Sabato 11 Ottobre 2025 14:30-16:30
✨Speciale “A spasso tra le stelle” ✨
HarpoLab Piazza Garzetti 24, Trento
• PORTA IL TUO PC! (se non ce l’hai scrivi a coderdojo.trento@gmail.com, a volte ne abbiamo da mettere a disposizione)
• AD OGNI EVENTO E’ NECESSARIO ISCRIVERSI DI NUOVO!
• NON SERVE FARE BIGLIETTI ANCHE PER I GENITORI
• Età per partecipare: tra i 7 e i 15 anni
• Se avete meno di 13 anni portatevi un genitore o un accompagnatore maggiorenne.
• Per i nuovi partecipanti, all’arrivo verrà chiesto ai genitori di firmare una liberatoria per consentire la pubblicazione di foto dell’evento sul sito di CoderDojo e social media che potrebbero eventualmente riprendere il minore e/o i genitori. Nota: senza la firma non sarà possibile partecipare all’evento.
Siamo felici di annunciare che questo incontro si terrà presso HarpoLab (in piazza Garzetti 24 a Trento), che anche quest’anno gentilissimamente ci offrirà gli spazi per i laboratori in alternanza con i nostri partner di sempre.
Oltre alle attività già proposte potrai partecipare a Astro Pi, il progetto educativo dell’Agenzia Spaziale Europea e della Raspberry Pi Foundation: il programma che scriverai verrà infatti inviato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS)! Un’occasione unica per mandare il tuo codice nello spazio! 🚀
Troverete i mentor di CoderDojo al primo piano, nell’accogliente sala “Méliès” che normalmente viene utilizzata dai nostri amic* di Glow.
Ma cos’è HarpoLab?
HarpoLab è uno spazio culturale dedicato al mondo del cinema e dell’immagine gestito dalle associazioni Il Funambolo e Harpo: controllate il loro calendario e le loro offerte, perché tra corsi, proiezioni, mostre ed eventi c’è davvero da sbizzarrirsi!
Al suo interno si trova una stanza (la sala “Méliès”, appunto) che gli amic* di Glow hanno dedicato al making ed al tinkering e che -tra l’altro- accoglie anche delle stampanti 3D e diversa altra attrezzatura divertente!
Cosa faremo al CoderDojo? Potrai costruire il tuo videogioco con Scratch, controllare i nostri robot Edison, mBot e Ozobot, suonare su una batteria di frutta con il Makey-Makey, sperimentare le schede elettroniche Arduino e Raspberry Pi, creare un motore elettrico utilizzando calamite ed un fidget spinner, pubblicare il tuo primo sito web, modellare oggetti virtuali disegnando in 3D, imparare a programmare in Python, creare siti web…
Non occorre avere conoscenze particolari nè essere geni del computer, il CoderDojo è fatto apposta divertirsi senza stress!
Per altre info, guarda le Domande frequenti o non esitare a contattarci a coderdojo.trento@gmail.com
Prossimo evento!
Speciale “Wired Next Fest Trentino”
Sabato 4 Ottobre 2025 14:30-16:30
IPRASE 15 Via Gerolamo Tartarotti 38068 Rovereto
• PORTA IL TUO PC! (se non ce l’hai scrivi a coderdojo.trento@gmail.com, a volte ne abbiamo da mettere a disposizione)
• AD OGNI EVENTO E’ NECESSARIO ISCRIVERSI DI NUOVO!
• NON SERVE FARE BIGLIETTI ANCHE PER I GENITORI
• Età per partecipare: tra i 7 e i 15 anni
• Se avete meno di 13 anni portatevi un genitore o un accompagnatore maggiorenne.
• Per i nuovi partecipanti, all’arrivo verrà chiesto ai genitori di firmare una liberatoria per consentire la pubblicazione di foto dell’evento sul sito di CoderDojo e social media che potrebbero eventualmente riprendere il minore e/o i genitori. Nota: senza la firma non sarà possibile partecipare all’evento.
Comincia la stagione 2025/’26 e comincia col botto! Stavolta saremo ospiti del Wired Next Fest, il più importante festival gratuito dedicato a innovazione, tecnologia, scienza e cultura!
L’incontro inaugurale per questa nuova emozionante annata si terrà infatti a Rovereto, nella sede dell’IPRASE di via Tartarotti 15: gli organizzatori del festival ci hanno riservato l’Aula Magna dell’istituto, sita al primo piano. Ci sono un sacco di posti disponibili, ma affrettatevi perché contiamo di finirli tutti!
Oltre alle/ai mentor di CoderDojo Trento, verranno a darci una mano anche le/i nostre/i cugine/i del CoderDojo Verona ed anche le/i nostre/i amic* di Glow.
Cosa faremo al CoderDojo? Potrai costruire il tuo videogioco con Scratch, controllare i nostri robot Edison, mBot e Ozobot, suonare su una batteria di frutta con il Makey-Makey, sperimentare le schede elettroniche Arduino e Raspberry Pi, creare un motore elettrico utilizzando calamite ed un fidget spinner, pubblicare il tuo primo sito web, modellare oggetti virtuali disegnando in 3D, imparare a programmare in Python, creare siti web…
Non occorre avere conoscenze particolari nè essere geni del computer, il CoderDojo è fatto apposta divertirsi senza stress!
Per altre info, guarda le Domande frequenti o non esitare a contattarci a coderdojo.trento@gmail.com
Pausa estiva!
Anche i mentor si riposano….
Ci rivediamo ad inizio autunno!
Prossimi eventi! FIERA
Sabato 11 Ottobre 2025 14:30-16:30
HarpoLab Piazza Garzetti 24, Trento
PRONTI PER PARTIRE CON UNA NUOVA E RICCHISSIMA STAGIONE?
SPECIALE MODALITA’ FIERA, SOLO PER QUESTA VOLTA:
- NON SERVE PORTARE IL TUO PC!
- NON SERVE ISCRIZIONE!
Sabato 20 Settembre ci troverete ad HarpoLab in “modalità fiera”: in occasione delle porte aperte di Harpo, infatti, anche noi allestiremo qualche postazione per provare dei laboratori che potremo approfondire nel corso dell’anno. Tenetevi forte, perché ci saranno grandi novità! Come sempre, il ritrovo è nella sala che le/gli amic* di Glow hanno dedicato al making ed al tinkering: le nostre postazioni saranno attive dalle 14:30 alle 16:30! Tra le varie attività ad Harpo, in particolare segnaliamo la proiezione di “Chi ha incastrato Roger Rabbit” alle 15.00.
Ma cos’è HarpoLab?
HarpoLab è uno spazio culturale dedicato al mondo del cinema e dell’immagine gestito dalle associazioni Il Funambolo e Harpo: controllate il loro calendario e le loro offerte, perché tra corsi, proiezioni, mostre ed eventi c’è davvero da sbizzarrirsi!
Al suo interno si trova una stanza (la sala “Méliès”, appunto) che gli amic* di Glow hanno dedicato al making ed al tinkering e che -tra l’altro- accoglie anche delle stampanti 3D e diversa altra attrezzatura divertente!
Cosa faremo al CoderDojo? Potrai costruire il tuo videogioco con Scratch, controllare i nostri robot Edison, mBot e Ozobot, suonare su una batteria di frutta con il Makey-Makey, sperimentare le schede elettroniche Arduino e Raspberry Pi, creare un motore elettrico utilizzando calamite ed un fidget spinner, pubblicare il tuo primo sito web, modellare oggetti virtuali disegnando in 3D, imparare a programmare in Python, creare siti web…
Non occorre avere conoscenze particolari nè essere geni del computer, il CoderDojo è fatto apposta divertirsi senza stress!
Per altre info, guarda le Domande frequenti o non esitare a contattarci a coderdojo.trento@gmail.com
Prossimo evento!
Sabato 24 maggio 2025 14:30-16:30
Biblioteca Comunale di Trento via Roma 55
• PORTA IL TUO PC! (se non ce l’hai scrivi a coderdojo.trento@gmail.com, a volte ne abbiamo da mettere a disposizione)
• AD OGNI EVENTO E’ NECESSARIO ISCRIVERSI DI NUOVO!
• NON SERVE FARE BIGLIETTI ANCHE PER I GENITORI
• Età per partecipare: tra i 7 e i 15 anni
• Se avete meno di 13 anni portatevi un genitore o un accompagnatore maggiorenne.
• Per i nuovi partecipanti, all’arrivo verrà chiesto ai genitori di firmare una liberatoria per consentire la pubblicazione di foto dell’evento sul sito di CoderDojo e social media che potrebbero eventualmente riprendere il minore e/o i genitori. Nota: senza la firma non sarà possibile partecipare all’evento.
Torniamo nella storica sede alla biblioteca di Via Roma ! Al CoderDojo ci sono mille modi per mettere alla prova la tua creatività!
Cosa faremo al CoderDojo? Potrai costruire il tuo videogioco con Scratch, controllare i nostri robot Edison, mBot e Ozobot, suonare su una batteria di frutta con il Makey-Makey, sperimentare le schede elettroniche Arduino e Raspberry Pi, creare un motore elettrico utilizzando calamite ed un fidget spinner, pubblicare il tuo primo sito web, modellare oggetti virtuali disegnando in 3D, imparare a programmare in Python, creare siti web…
Non occorre avere conoscenze particolari nè essere geni del computer, il CoderDojo è fatto apposta divertirsi senza stress!
Per altre info, guarda le Domande frequenti o non esitare a contattarci a coderdojo.trento@gmail.com
Speciale “PAN E BOTONI” @Mattarello!
Sala ex-bar del parco – Piazzale Ergolding
Sabato 21 settembre 2024 14:30-16:30
AI LABORATORI CODERDOJO NON E’ POSSIBILE PRENOTARSI PER EMAIL.
• PORTA IL TUO PC! (se non ce l’hai scrivi a coderdojo.trento@gmail.com, a volte ne abbiamo da mettere a disposizione)
• AD OGNI EVENTO E’ NECESSARIO ISCRIVERSI DI NUOVO!
• NON SERVE FARE BIGLIETTI ANCHE PER I GENITORI
• Età per partecipare: tra i 7 e i 15 anni
• Se avete meno di 13 anni portatevi un genitore o un accompagnatore maggiorenne.
• Per i nuovi partecipanti, all’arrivo verrà chiesto ai genitori di firmare una liberatoria per consentire la pubblicazione di foto dell’evento sul sito di CoderDojo e social media che potrebbero eventualmente riprendere il minore e/o i genitori. Nota: senza la firma non sarà possibile partecipare all’evento.
Siamo felici di annunciare che anche il secondo incontro di stagione si terrà a Matterello nell’ambito dell’iniziativa “Pan e Botoni” per imparare ad usare le nuove tecnologie al meglio, con gli amici di Speck&Tech e il coordinamento del Comune di Trento – se avete nonni o zii che hanno qualche difficoltà con cellulari, navigazione web e nuove tecnologie, portateli con voi!
Cosa faremo al CoderDojo? Potrai costruire il tuo videogioco con Scratch, controllare i nostri robot Edison, mBot e Ozobot, suonare su una batteria di frutta con il Makey-Makey, sperimentare le schede elettroniche Arduino e Raspberry Pi, creare un motore elettrico utilizzando calamite ed un fidget spinner, pubblicare il tuo primo sito web, modellare oggetti virtuali disegnando in 3D, imparare a programmare in Python, creare siti web…
Non occorre avere conoscenze particolari nè essere geni del computer, il CoderDojo è fatto apposta divertirsi senza stress!
Per altre info, guarda le Domande frequenti o non esitare a contattarci a coderdojo.trento@gmail.com

Prossimo laboratorio a Lavis
Sabato 25 Novembre 2023 14:30-16:30,
Scuole medie Lavis, Via Sette 13/A
NON E’ POSSIBILE PRENOTARSI PER EMAIL, SE NON TROVATE IL BIGLIETTO PROVATE AD AGGIUNGERVI ALLA LISTA D’ATTESA DI EVENTBRITE
• PORTA IL TUO PC e caricabatterie! (se non ce l’hai scrivi a coderdojo.trento@gmail.com, a volte ne abbiamo da mettere a disposizione)
• AD OGNI EVENTO E’ NECESSARIO ISCRIVERSI DI NUOVO!
• NON SERVE FARE BIGLIETTI ANCHE PER I GENITORI
• Età per partecipare: tra i 7 e i 15 anni
• Se avete meno di 13 anni portarvi un genitore o un accompagnatore maggiorenne
• Per i nuovi partecipanti, all’arrivo verrà chiesto ai genitori di firmare una liberatoria per consentire la pubblicazione di foto dell’evento sul sito di CoderDojo e social media che potrebbero eventualmente riprendere il minore e/o i genitori. Nota: senza la firma non sarà possibile partecipare all’evento.
I nostri super laboratori di informatica creativa per la fascia d’età 7-15 continuano con la seconda puntata a Lavis in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Lavis, il Comune di Lavis – Politiche Giovanili e APPM onlus.
Che faremo al laboratorio? Se vuoi potrai costruire il tuo videogioco con Scratch, controllare i robot Lego Spike e CodeyRocky gentilmente messi a disposizone dalla scuola , suonare su una batteria di frutta con il Makey-Makey, sperimentare le schede elettroniche Arduino e Raspberry Pi, creare un motore elettrico utilizzando calamite ed un fidget spinner, pubblicare il tuo primo sito web, modellare oggetti virtuali disegnando in 3D, imparare a programmare in Python, creare piccole applicazioni e giochi sul tuo cellulare Android usando AppInventor…
Non occorre avere conoscenze particolari nè essere geni del computer, il CoderDojo è fatto apposta divertirsi senza stress!
Per altre info, guarda le Domande frequenti o non esitare a contattarci a coderdojo.trento@gmail.com
Prossimo evento!
Sabato 25 Marzo 2023 14:30-16:30, MUSE
• Diversamente dal solito, per gli appuntamenti al MUSE non è necessario portare il proprio PC
• L’accesso al laboratorio è gratuito come tutti i CoderDojo, ma non include la visita al museo.
• Età per partecipare: tra i 7 e i 15 anni
• Al MUSE è necessario essere sempre accompagnati da un genitore o un accompagnatore maggiorenne, che deve rimanere per tutta la durata dell’evento.
• Basta fare un solo il biglietto per il figlio, non per i genitori
AVANTI TUTTA! I nostri super laboratori di informatica creativa per la fascia d’età 7-15 proseguono con un nuovo incontro al fantastico Museo delle Scienze di Trento con l’attività Un pomeriggio da programmare in collaborazione con gli amici del favoloso FabLab MUSE!
Per l’occasione faremo gareggiare i robot mBot su mirabolanti piste spaziali realizzate dal FabLab! Robot e computer saranno gentilmente messi a disposizione dal MUSE.
Non occorre avere conoscenze particolari nè essere geni del computer, il CoderDojo è fatto apposta divertirsi senza stress!
Per altre info, guarda le Domande frequenti o non esitare a contattarci a coderdojo.trento@gmail.com
Prossimo evento!
Speciale OpenDojo @ Trento Open Festival
Sabato 8 giugno 2024 14:00-18:30
Shool Of Innovation (SOI), Via Tommaso Gar 16/2, Trento
PER IL LABORATORIO CODERDOJO NON E’ POSSIBILE PRENOTARSI PER EMAIL.
• PORTA IL TUO PC! (se non ce l’hai scrivi a coderdojo.trento@gmail.com, a volte ne abbiamo da mettere a disposizione)
• AD OGNI EVENTO E’ NECESSARIO ISCRIVERSI DI NUOVO!
• NON SERVE FARE BIGLIETTI ANCHE PER I GENITORI
• Età per partecipare: tra i 7 e i 17 anni
• Se avete meno di 13 anni portatevi un genitore o un accompagnatore maggiorenne.
• Per i nuovi partecipanti, all’arrivo verrà chiesto ai genitori di firmare una liberatoria per consentire la pubblicazione di foto dell’evento sul sito di CoderDojo e social media che potrebbero eventualmente riprendere il minore e/o i genitori. Nota: senza la firma non sarà possibile partecipare all’evento.
Super evento finale Sabato 8 giugno alla School of Innovation (SOI) di Trento in via Tommaso Gar, per la fascia di età 7-17!
Saremo ospitati dal Trento Open Festival che ha inserito i nostri laboratori (e molto altro) all’interno del suo ricchissimo programma. Sarà un evento speciale supportato da HIT (Hub Innovazione Trentino) dedicato alle tecnologie aperte (tra cui open-source software, open data e open hardware) che raddoppia sia in contenuti che nella durata: potrai infatti scegliere se
- partecipare alla prima sessione 14:00 – 16:00
- oppure alla seconda 16:30 – 18:30
- oppure entrambe! In mezzo sarà offerta anche la merenda!
Oltre ai progetti che proponiamo di solito, l’offerta si amplia grazie al contributo dei moltissimi collaboratori che supportano il festival: oltre ai mentor di CoderDolomiti, ci saranno i FabLab di Verona e quello dell’Università di Trento, ma anche gli amici di Speck & Tech, FSFE, Glow e quelli di MindsHub.
Durante il pomeriggio, potrai dedicarti ad un progetto specifico, ma anche girare tra le postazioni e curiosare tra le demo allestite per l’occasione: troverai -solo per citarne alcune- delle aree dedicate ai motori elettrici (e potrai costruirne uno anche tu!), ai micro:bit, alla modellazione e stampa 3D, ai robot… Insomma, ce n’è per tutti i gusti!
Non occorre avere conoscenze particolari nè essere geni del computer, il CoderDojo è fatto apposta divertirsi senza stress!
Per altre info, guarda le Domande frequenti o non esitare a contattarci a coderdojo.trento@gmail.com
Calendario
Porta il tuo PC!
Ad ogni evento è necessario
iscriversi di nuovo!
Per restare aggiornato:

Se hai un account Google: Vai alla Mailing list
Se non hai un account Google: Vedi istruzioni
- Dal tuo account di posta non google, scrivi una mail a
amici-coderdojotrento+subscribe@googlegroups.com
non serve intestazione, nè corpo della mail - Riceverai da Google una risposta (se non la ricevi, guardi nella spam)
- Nella risposta, è indicato di cliccare un bottone
ma invece di cliccarlo semplicemente rispondi alla mail - Dovresti ricevere una mail di conferma dell’iscrizione (se non la ricevi, guarda nella spam)
- Sei hai un qualsiasi problema, scrivici pure a coderdojo.trento@gmail.com e provvederemo a risolverlo

Facebook: @coderdojotrento

Instagram: @coderdojotn

Twitter / X: @CoderDojoTrento: abbiamo abbandonato questo social in quanto non condividiamo la gestione raccapricciante del corrente proprietario (non che gli altri siano tanto meglio ma quando è troppo è troppo)
Cosa facciamo?

Siti web
Guide: HTML | Javascript

Elettronica
Guide: Arduino | Raspberry Astropi | MakeyMakey

SchoolDojo
Guide per insegnanti:
– Geografia Collaborativa Online
– Game Design in Scratch
– Informatica senza computer (CS Unplugged)
HELP! Volontari cercasi !
CoderDojo è volontariato: sei appassionata/o di informatica
e vuoi trasmettere le tue competenze ai più giovani?
Non occorre essere degli espertoni, basta avere voglia di mettersi in gioco!
Contattaci a coderdojo.trento@gmail.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.